
Essi temono in Germania una corsa all’acquisto di ratti come avvenne alcuni anni fa dopo l’uscita di La carica dei 101, con protagonisti i Dalmati, i cani bianchi a macchie nere. A parte il fatto che finora i ratti in Germania erano considerati piuttosto una calamità e non un animale domestico, la preoccupazione degli amici degli animali in Germania è che dopo l’improvvisa passione, subentri il disinteresse già riscontrato in passato. I cani dalmati, passato l’entusiasmo, in moltissimi casi erano stati abbandonati oppure erano stati tollerati per molti anni di mala voglia. Ma sebbene un ratto viva due o tre anni è quindi molto meno dei 12-13 anni di un cane, va ricordato che questi animali una volta adulti con i loro dentoni da rosicanti e la lunga coda glabra non sono più così graziosi come da piccoli. Subito dopo l’uscita del cartone animato Alla ricerca di Nemo, con il buffo e simpaticissimo pesce tropicale a strisce colorate, moltissimi bambini in Germania hanno pensato di fare un favore ai pesciolini dell’acquario e li hanno buttati nella tazza del gabinetto, per ridare loro la libertà.
Dato che queste cose succedono veramente, personalmente punto il dito non con i bambini innocenti, ma con i genitori pirla (scusatemi il termine) che non riescono a dire di no ai figli.
0 punti di vista:
Posta un commento